Torta di zucca con ganache al cioccolato
È proprio autunno, e lo dico con un bel sorriso.
Sarà che sono nata in questa stagione,
sarà che è vero che non ci sono più le mezze stagioni, ma in fondo, almeno dalle mie parti, il grande caldo non c’è più e il grande freddo non è ancora arrivato,
sarà che apro l’armadio e mi piacciono un sacco le mie sciarpe e i miei maglioncini adatti a questo periodo,
sarà che ricomincio a mettere gli stivali (e io adoro gli stivali !!!)
sarà che apro le finestre e vedo quei colori caldi e vivi che mi invogliano a fare passeggiate con tanto di scricchiolamento di foglie secche,
sarà che in autunno è classica la mia voglia di casa… e di dolci autunnali…
…oggi ho lavorato con la zucca, una di quelle verdure molto versatili che si prestano a numerose preparazioni in cucina dalle minestre, alle paste ripiene e ai risotti, dai contorni ai dolci.
In questa versione l’ho utilizzata per un’ottima torta guarnita con una ganache al cioccolato fondente.
Ingredienti
270 gr di zucca gialla (pesata senza buccia)
150 gr di farina 00
50 gr di fecola di patate
150 gr di zucchero
50 gr di burro sciolto e freddo
2 uova
1 bustina di lievito per dolci
qualche goccia di estratto di vaniglia
Ingredienti per la ganache al cioccolato
250 gr di cioccolato fondente
200 gr di panna fresca
Procedimento
Ho lavato una zucca intera e l’ho messa in forno a 150° per circa mezz’ora. Questa operazione mi ha permesso di poterla liberare della buccia e dei semi e di tagliarla a pezzi agevolmente.
Ho prelevato la quantità che mi serviva, l’ho tagliata a pezzi e l’ho messa a cuocere in una pentola con un cucchiaio di zucchero e qualche cucchiaio di acqua per una decina di minuti. Deve rimanere cotta, ben soda e non impregnata di acqua.
L’ho quindi frullata con uno sbattitore a immersione, versata in una vaschetta abbastanza larga e passata in FRESCO per farla raffreddare completamente.
Nel frattempo ho preparato lo stampo, nel mio caso un diametro 26, ho sbattuto le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto bello gonfio e spumoso, ho aggiunto il burro e le polveri (farina, fecola e lievito setacciate), la vaniglia, e la purea di zucca.
Ho versato l’impasto nella tortiera e ho infornato per circa 40 minuti a 180°.
Una volta sfornata l’ho passata in FRESCO per farla raffreddare.
Nell’attesa ho preparato la ganache al cioccolato, facendo semplicemente sciogliere in un pentolino il cioccolato fondente tagliato a pezzetti con la panna.
Ho infine versato sopra alla torta la ganache al cioccolato.
Se la torta è stata abbattuta per bene non è fondamentale conservarla in frigorifero, è sufficiente un luogo ben fresco della casa. In questo modo la ganache non si solidificherà più di tanto, la fetta sarà più bella (“perfetta” direi, eheheh) e la temperatura di servizio sarà quella giusta per accompagnare una ristoratrice tazza di te o di caffè in una domenica pomeriggio dopo una bella passeggiata, o anche come dolce dopocena con gli amici.
Vuoi saperne di più su FRESCO e su come ha cambiato le mie abitudini in cucina? Dai un’occhiata qua https://fetteperfette.com/fresco-labbattitore-casalingo-e-non-solo/
Restiamo in contatto se vuoi, iscriviti alla mia newsletter oppure raggiungimi anche sul mio gruppo su facebook https://www.facebook.com/groups/1416033188620029/