Mattonella al Quark
Oggi finalmente si è affacciato un po’ di sole. Avevo comprato il Quark per un’altra preparazione, ma poi ho deciso di dare una svolta primaverile al mio sabato, ed ecco qua la mia mattonella.
Ingredienti per la pasta biscotto al cacao
3 uova
150 g di zucchero
105 g di farina debole
10 g di cacao amaro
½ cucchiaino di lievito
1 bustina di zucchero vanigliato
1 pizzico di sale
5 cucchiai di acqua
Ingredienti per la farcitura
2 uova
125 gr di zucchero
60 g di acqua
1 bustina di zucchero vanigliato
500 g di Quark
200 gr di panna
18 gr di zucchero
12 g di gelatina alimentare
Aroma a piacere
Ingredienti per la decorazione
200 gr di panna
18 gr di zucchero
Decori di cioccolato fondente
Procedimento:
Ho foderato la leccarda del forno con la carta forno.
Ho montato gli albumi a neve con un paio di cucchiai dello zucchero indicato negli ingredienti della pasta biscotto, e ho messo da parte.
Ho setacciato la farina, il cacao e il lievito, a cui ho aggiunto il pizzico di sale e lo zucchero vanigliato.
Quindi ho montato i tuorli con il restante zucchero, vi ho aggiunto gli ingredienti in polvere e l’acqua e ho versato il composto ottenuto sulla leccarda cercando di dare una forma regolare rettangolare. Ho infornato a 180° per 20 minuti.
Ho sfornato ed ho lasciato raffreddare.
Ho rivestito con la pellicola una teglia tipo plum cake. ho tagliato 2 rettangoli di pasta biscotto, e ho posizionato il primo sul fondo della teglia e ho tenuto da parte il secondo.
Sono passata alla preparazione della farcitura.
Innanzi tutto ho montato la panna con i 18 gr di zucchero e ho messo in frigo.
Ho messo la gelatina a rinvenire nell’acqua. Ho quindi messo le uova in planetaria. Per pastorizzarle ho versato i 125 g di zucchero con i 60 gr di acqua in un pentolino e ho mescolato con una frustina piccola. Misurando con un termometro, non appena la temperatura della soluzione è arrivata intorno ai 100°C ho avviato la planetaria, e quando ha raggiunto i 121°C ho spento il gas e ho versato a filo l’acqua sulla montata di uova mentre la planetaria continuava a lavorare, per pastorizzare le uova accuratamente.
Nel frattempo mi sono dedicata alla preparazione della gelatina sciogliendola sul fuoco con un cucchiaio di acqua e l’ho lasciata in attesa a raffreddarsi un pochino.
Durante questa operazione la ciotola della planetaria si è raffreddata e ho quindi aggiunto il Quark, lo zucchero vanigliato e l’aroma scelto che in questo caso era una goccina di essenza d’arancia. Fuori dalla planetaria ho aggiunto la panna montata ed infine la gelatina, amalgamando bene il tutto con una frusta, senza smontare la crema.
Ho versato il tutto nella teglia sbattendo ogni tanto per non lasciare buchi e “chiuso” coprendo il farcitura con il secondo rettangolo di pasta biscotto ritagliato in precedenza.
Ho messo tutto in abbattitore FRESCO, quindi in frigo.
Prima di servire ho montato la panna con lo zucchero e con un sac à poche ho decorato e ho aggiunto dei riccioli di cioccolato fondente.
E’ una preparazione un po’ articolata e impegnativa perché vi sono molti passaggi, quindi sì un po’ di esperienza e manualità non guasta, ma con un po’ di buona volontà si può fare. Ne vale la pena, è un buon dopo pasto per una cena con amici o per festeggiare qualche occasione. Si conserva in frigo.
Da provare!
Vuoi saperne di più su FRESCO e su come ha cambiato le mie abitudini in cucina? Dai un’occhiata qua https://fetteperfette.com/fresco-labbattitore-casalingo-e-non-solo/
E magari anche qua https://fetteperfette.com/che-cose-e-a-che-cosa-serve-un-abbattitore/
Restiamo in contatto se vuoi, iscriviti alla mia newsletter per essere avvisato ogni volta che pubblicherò qualcosa di nuovo. Puoi inoltre raggiungermi sul mio gruppo Facebook dove potrai pubblicare anche le tue preparazioni https://www.facebook.com/groups/1416033188620029/