Pillole di teoria

Dicevamo …..

….che cosa sarebbe la mia vita senza farina, zucchero, burro e uova… : le principali basi utilizzate in pasticceria.

Sì perché mentre in cucina abbiamo a disposizione centinaia di ingredienti, dai cereali alle verdure, dalle carni ai latticini ai grassi…. in pasticceria variano le dosi, i metodi di lavorazione e di cottura, ma a parte l’aggiunta di qualche altro ingrediente o aroma abbiamo a che fare sempre con le stesse materia prime.

Ci tengo a precisare due cose:

Primo, nel corso degli anni ho preparato e sperimentato centinaia e centinaia di dolci presi dai miei libri e dalla rete e tuttora sto continuando ad eseguire ricette da tempo scaricate e archiviate in attesa del loro turno. Di alcune ho conservato l’autore, della maggior parte purtroppo no. Capiterà quindi sicuramente che qualcuno riconosca una propria preparazione, senza che io ne citi la paternità, ma ciò non toglierà nulla alla mia buona fede. Sarà sufficiente farmelo notare, fornirmi il relativo link e sarò felicissima di ringraziare chi mi ha insegnato qualcosa!

Secondo,  tutte le informazioni di teoria che trovate in questo blog  sono state da me elaborate  in seguito allo studio dei testi  dei miei Maestri, da Luca Montersino, Dario Bressanini,  Iginio Massari, Maurizio Santin, ai docenti di ALMA di Gualtiero Marchesi, …, dei miei libri di testo dei corsi di pasticceria che ho frequentato  e relativi appunti presi dalle spiegazioni dei miei maestri, di quelli utilizzati dagli istituti alberghieri editi da Franco Lucisano e Calderini,  così come dei miei preziosissimi libri di pasticceria tedesca.

Senza avere la pretesa di essere una guru del settore, ma solo una semplice appassionata, FETTE PERFETTE, una bakery in cucina, nasce dall’insieme di questa mia formazione: una raccolta di informazioni per far sì che con le competenze professionali anche in ogni semplice cucina si possano realizzare preparazioni come in una vera bakery.

….io nel frattempo continuo a studiare…. e man mano elaboro e pubblico.
Soprattutto mi auguro che come serve a me “saperne di più”… serva anche a voi….

La mia bibliografia:

libri (2ph)

 

Tutte le immagini* e gli articoli contenuti in questo sito sono di mia proprietà e come tali sono tutelati dalle leggi sul diritto d’autore. E’ pertanto vietato qualsiasi utilizzo che non sia stato preventivamente da me autorizzato.

 

*vi sono alcune immagini scaricate dalla rete. In questo caso io stessa specifico la fonte, o la ragione per la quale non è possibile specificarla.

Pubblicità

Questa pagina ha le seguenti sotto-pagine.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...