Biscotti da inzuppo
Mi servivano dei biscotti buoni e nuovi, ho trovato questa ricetta sul sito http://www.mentaecioccolato.it della bravissima Morena Roana e li ho preparati. Non ho cambiato praticamente nulla dalla ricetta originale. L’unica cosa “mia” è la miscela della farina integrale che nel mio caso è metà farina debole 00 e metà farina di segale.
Inoltre mi sono fidata e ho usato per la prima volta in vita mia l’ammoniaca per dolci. Ero molto scettica ma alla fine ho accettato di provare. Per quanto riguarda il profumo di biscotti in effetti l’odore di ammoniaca aveva il sopravvento specialmente durante la cottura. Per il sapore non c’è storia: ho fatto bene a provare.
In totale si tratta di un impasto bene equilibrato, di una buona consistenza che si stende e si coppa facilmente.
Siccome ne ho preparati una quantità quasi esagerata, dopo averli sfornati li abbattuti…così li possiamo gustare a pieno fino all’ultimo biscotto 😉
Ingredienti:
250 gr farina debole 00
250 gr di farina di segale
160 gr di zucchero
100 gr di miele d’acacia
100 gr di olio evo
2 uova
10 gr di ammoniaca per dolci
5 gr di sale
1 pizzico di cannella
Procedimento:
ho setacciato le farine e ho messo tutti gli ingredienti in planetaria. E l’ho avviata. Impasta che t’impasta, quando si è formato un panetto l’ho spenta e su una spianatoia ho dato l’ultima impastata a mano dopodichè ho tagliato a pezzi la preparazione, piccola impastata, l’ho tirata con il mattarello, l’ho coppata e ho sistemato i biscotti sulla leccarda del forno foderata di carta forno. Ho infornato per 15-17 minuti a 180°.
Man mano che sfornavo li ho messi in una biscottiera e poi in abbattitore.
Ottimi!
Vuoi saperne di più su FRESCO e su come ha cambiato le mie abitudini in cucina? Dai un’occhiata qua https://fetteperfette.com/fresco-labbattitore-casalingo-e-non-solo/
E magari anche qua https://fetteperfette.com/che-cose-e-a-che-cosa-serve-un-abbattitore/
Restiamo in contatto se vuoi, iscriviti alla mia newsletter per essere avvisato ogni volta che pubblicherò qualcosa di nuovo. Puoi inoltre raggiungermi sul mio gruppo Facebook dove potrai pubblicare anche le tue preparazioni https://www.facebook.com/groups/1416033188620029/
Mi ricordano i cari buon vecchi “gran turchese” … Articolo bellissimo, blog sublime. TI aiuto a crescere. Solidarietà fra piccoli blogger che si autofinanziano per un sogno.
"Mi piace""Mi piace"
ma grazie Marika!!!! Sei gentile! Per me questo blog-ino è il mio giocattolino 🙂 . In effetti richiede molto tempo. Quando riesco lo aggiorno e quando non riesco a giocare è perchè sto facendo altre cose. Credo un po’ come tutti del resto.
In particolare trovo che sia molto utile quando qualche familiare, amica, collega mi chiede la ricetta di… e io dico “vai sul blog, l’ho già pubblicata” !!!
Ti vengo a trovare. Un abbraccio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quella di un blogger è una vita sacrificata. E’ un investimento, è un esperimento ma quando vedi i tuoi sogni crescere è solo soddisfazione. Grazie per il suo affetto.
"Mi piace""Mi piace"