Panbrioche
Preparare il panbrioche è tutto sommato semplice, un po’ lungo per i tempi d’attesa forse ma semplice. Basta eseguire i vari passaggi senza avere fretta e dare tempo al tempo.
Il panbrioche è l’ideale per una sana merenda o una sana colazione. Può essere consumato con le confetture o creme spalmabili tipo nutella.
Seguitemi vi spiego come l’ho realizzato:
Ingredienti:
500 gr di farina debole 00
100 gr di burro a tocchetti
70 gr di zucchero
180 gr di latte
20 gr di lievito di birra (Se fate lievitare in cella di lievitazione anche solo 10gr o 15gr se avete fretta)
2 uova per l’impasto
1 tuorlo per spennellare prima di infornare
1 presa di sale
Procedimento:
Ho scaldato un pochino il latte e vi ho sciolto il lievito di birra.
In planetaria con la foglia ho versato la farina, lo zucchero, le uova, il burro ed il latte con il lievito e ho azionato a velocità bassa. Man mano che impastava ho aggiunto il sale e dopo una decina di minuti circa ho sostituito la foglia con il gancio e ho continuato a impastare fino a quando l’impasto è diventato bello liscio. Dopodichè ho versato il tutto su una spianatoia, ho ancora impastato poco poco giusto per ottenere una bella forma tondeggiante, che ho messo in un contenitore precedentemente unto con un goccino di olio. Ho coperto la superficie con un foglio di pellicola bene a contatto con l’impasto. Nel mio caso ho messo in Fresco con la funzione di lievitazione a 26°. L’ho lasciato per un paio d’ore (mi raccomando di posizionare il contenitore nella parte bassa e di non mettere la griglia). Chi non avesse Fresco, può lasciarlo nella ciotola a temperatura ambiente o dentro al forno con la luce accesa (dipende dalla stagione e dal clima). In tutti i casi deve almeno raddoppiare il volume.
Una volta raggiunta la lievitazione ho tolto dalla ciotola e ho impastato brevemente a mano per ricompattare la massa.
A questo punto possiamo dare la forma che vogliamo. Per esempio possiamo mettere l’impasto in uno stampo da plum cake ben oliato se vogliamo poi tagliarlo a fette tipo fette biscottate. Ricordarsi di fare attenzione alla capienza dello stampo in quanto deve contenere almeno 3 volte l’impasto. Io ho preferito creare tante piccole palline, ho foderato la base di uno stampo con carta forno ed ho posizionato le mie palline a qualche cm di distanza una dall’altra e ho messo di nuovo a lievitare ancora per un paio d’ore (io sempre in Fresco ma questa volta senza pellicola)
Al termine della lievitazione ho sbattuto il tuorlo e con un pennellino ho delicatamente spennellato la superficie del panbrioche.
Ho infornato a 180° per 40 minuti circa dopodichè ho fatto raffreddare e questa volta l’ho servito come accompagnamento ad una crema pasticcera e ad una bella tazza di tè.
Vuoi saperne di più su FRESCO e su come ha cambiato le mie abitudini in cucina? Dai un’occhiata qua https://fetteperfette.com/fresco-labbattitore-casalingo-e-non-solo/
Restiamo in contatto se vuoi, iscriviti alla mia newsletter oppure raggiungimi anche sul mio gruppo su facebook https://www.facebook.com/groups/1416033188620029/