I Krumiri
Perdonatemi un tuffo nel passato. Ma stavolta è passato passato… roba da fare esercizi di apnea prima di iniziare a leggere. Sto parlando degli anni 60. Bene, quando ero bambina ogni tanto con i miei genitori andavamo a trovare i nonni che abitavano a Ozzano Monferrato. Ho già scritto di queste riunioni di famiglia raccontando della zuppa inglese della nonna (https://fetteperfette.com/2015/01/13/la-zuppa-inglese-di-mia-nonna/ ).
Per colazione la nonna mi faceva trovare una bella tazza di latte con i krumiri, i famosissimi biscotti del Monferrato.
Nel corso degli anni ho provato qualche volta a preparare in casa questi deliziosi biscottini dalla tipica forma. Purtroppo tutte le ricette che trovavo indicavano come ingrediente la farina di mais, ma se proviamo a leggere gli ingredienti dei krumiri che si trovano nei supermercati, della farina di mais non c’è ombra. Non ho mai saputo la ragione. Poi cerca che ti ricerca vado a trovare la Cuochina Sopraffina http://www.lacuochinasopraffina.com/cosa-cucino/biscotti-krumiri-la-ricetta-originale-per-farli-a-casa/3362
e scopro la sua ricerca che è in linea con la mia opinione. E anche questa è fatta, e non ho perso tempo….
Ingredienti
350 gr di farina debole 0
110 gr di burro morbido
140 di zucchero
1 uovo + 2 tuorli
Semini di mezza bacca di vaniglia
Procedimento
Ho amalgamato il burro con lo zucchero a cui ho aggiunto l’uovo e i due tuorli. Ho montato bene questa massa. Dopodichè vi ho aggiunto la farina setacciata e la vaniglia. Ho dato la forma di un panetto e l’ho messo in frigo a riposare.
Ho passato l’impasto nella trafila per biscotti sagomando la superficie e curvando leggermente ogni biscotto.
Ho infornato a 200° per 5 minuti, dopodichè ho abbassato la temperatura a 180° e ho continuato per una ventina di minuti scarsa. Volendoli un pochino più scuri si possono lasciare in forno un paio di minuti in più.
Nel frattempo ho acceso il mio abbattitore FRESCO e quando ho sfornato ho immediatamente abbattuto i miei krumiri per una mezz’oretta. In questo modo ho preservato tutte le caratteristiche e la fragranza dei biscotti.
Con questa versione direi che ci siamo, somigliano molto ai krumiri che mi comprava la nonna.
…e comunque, ancora oggi i krumiri per colazione sono una roba pazzeschissima !!!! ……… uno tira l’altro!!!!
P.S. Vuoi saperne di più su FRESCO? Dai un’occhiata qua https://fetteperfette.com/fresco-labbattitore-casalingo-e-non-solo/