Torta alle pesche
Soprattutto d’estate mi sento davvero molto vicina alla natura. Quando torno dal lavoro prendo il cestino, vado a fare un giro in giardino e secondo quello che trovo, mi ispiro e faccio 🙂
È il periodo delle pesche e per fortuna anche quest’anno i nostri alberelli stanno producendo tanto. Ma tanto tanto!!! Non sono frutti molto grandi, ma in quanto a dolcezza non ci sono paragoni!
Anche qui come per le zucchine per esempio fino allo scorso anno dovevo mangiarne fino a farmele uscire dalle orecchie nelle settimane di raccolta. Da quest’anno con il mio abbattitore FRESCO riesco ad organizzarmi in maniera molto efficiente a favore di stagioni meno fortunate: cucino, abbatto, surgelo…da crudo e da cotto.
Per tornare alle mie peschette, sono tornata dal giardino con il cestino pieno e trallallà trallallà….. arriviamo alla preparazione della torta. Seguitemi e vi spiego come l’ho fatta.
Ingredienti:
300 gr di farina debole
300 gr di zucchero
150 di burro morbido
3 uova
1 bustina di lievito
160 gr di latte
5 o 6 pesche (dipende dalla grandezza)
Procedimento:
Come prima cosa ho pulito e tagliato in ottavi le pesche e le ho lasciate gocciolare in frigo.
Ho messo tutti gli altri ingredienti più il succo di gocciolatura delle pesche in planetaria e l’ho azionata prima lentamente per dar modo di amalgamare gli ingredienti e poi ad alta velocità. Una volta ottenuta una bella cremona l’ho versata nella teglia.
Ho disposto a raggiera gli ottavi di pesche ed ho infornato a 180° per circa 50 minuti.
Ho sfornato e una volta fredda (sarebbe più indicato abbattere in FRESCO) ho cosparso la mia profumatissima torta di zucchero a velo.
Questa torta va bene sempre: colazione, merenda, dopo pasto, con il te, ad un pic-nic, alle cene in famiglia o con amici in cui ognuno porta qualcosa…. Andrà a ruba 😉
P.S. volendo potete surgelarla con FRESCO e conservarla in freezer per 5 o 6 mesi ben chiusa in un sacchetto. Quando la toglierete dal freezer sarà sufficiente lasciarla scongelare in frigo per una notte o se avrete fretta la scongelerete in FRESCO con il programma di scongelamento rapido.
Vuoi saperne di più su FRESCO e su come ha cambiato le mie abitudini in cucina? Dai un’occhiata qua https://fetteperfette.com/fresco-labbattitore-casalingo-e-non-solo/
Restiamo in contatto se vuoi, iscriviti alla mia newsletter oppure raggiungimi anche sul mio gruppo su facebook https://www.facebook.com/groups/1416033188620029/
Anche io ho comprato fresco da circa sei ,sette mesi e mi ha cambiato la vita. Lo consiglio a tutti. Questo sito lo adoro perché oltre alle splendide ricette mi da spunti e consigli per usarlo meglio . Grazie! 😊
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Katia!!!!! Sei gentilissima!!!!!
Si anche io sono una FRESCO dipendente, non potrei più farne senza ^___^
…e poi il mio è un giovane blog e sapere che qualcuno mi segue con interesse ^_______^ grande botta di autostima!!!!!!!!
Grazie!!!!!
Mara
"Mi piace""Mi piace"
Ora potrò seguirti sempre , grazie per avermi accettata nel tuo gruppo di Facebook ( Paparo Caterina ) 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie a te per esserti iscritta 🙂 🙂 🙂 !!!!!!!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, sono Simona, da quando ho letto la ricetta di questa torta l avrò già fatta almeno10 volte e davvero ottima. Al mio rientro da Ischia proverò la nuova appena inserita. 😋
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Simona!!!! tutto bene?
Sono contenta che ti sia piaciuta 🙂 🙂 !!!! grazie!!!!
Fai un bagno anche per me!!!!!!!! a presto!!!!
"Mi piace""Mi piace"