Torta magica

P1190216ph
Torta Magica

Alla fine l’ho fatta anche io. Era da qualche anno che vedevo in rete la Torta Magica e ha funzionato :).
In pratica si tratta di una lavorazione molto semplice ma che per dosi, procedimento, temperatura degli ingredienti e dimensioni della teglia da come risultato una torta al cui interno sono visibili 3 diverse consistenze, come si può vedere chiaramente dall’immagine.
A me piace molto il sapore dellavaniglia quindi trovo che la Torta Magica sia una torta molto buona.

Ho seguito alla lettera le istruzioni di una vecchia ricetta di Sonia Peronaci quando era ancora su Giallo Zafferano. Non ho cambiato nulla salvo il modo di montare i bianchi a neve.

Seguitemi vi spiego il mio procedimento.

Ingredienti:
115 gr di farina debole
4 uova
1 cucchiaio di acqua fredda
150 gr di zucchero
125 gr di burro sciolto freddo
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
500 gr di latte caldo
1 pizzico di sale

Procedimento:

Ho utilizzato una teglia quadrata 20×20 e ho foderato il fondo con un quadrato di carta forno.
Ho montato i bianchi a neve aggiungendo 1 cucchiaio di zucchero dopo circa 15 secondi che le fruste montavano. Dobbiamo raggiungere una consistenza lucida, ferma ma non a neve fermissima e ho messo da parte in una ciotola. All’interno dello stesso boccale della planetaria ho montato i tuorli con il restante zucchero fino ad ottenere una bella crema spumosa e chiara, a cui ho aggiunto il cucchiaio di acqua fredda, e l’estratto di vaniglia.

Ho aggiunto il burro sciolto e freddo e mentre continuavo a montare ho setacciato la farina, vi ho aggiunto il pizzico di sale, che ho unito a cucchiaiate nella montata di uova.
A questo punto ho lentamente aggiunto il latte caldo facendo in modo di non formare grumi. Al termine di questa operazione ho spatolato con un leccapentole il fondo del boccale per controllare che fosse tutto ben amalgamato.
Come ultima cosa ho unito gli albumi a neve mescolando con una frusta a mano con movimenti dall’alto verso il basso per mantenere un impasto bello gonfio.

Ho infornato a 150° per un’ora e mezza e forse qualcosina in più.

Quando ho sfornato ho rivestito con pellicola la superficie ed ho messo in FRESCO a raffreddare per una mezz’oretta. Per chi non avesse FRESCO deve far raffreddare a temperatura ambiente e mettere in frigo per un paio d’ore.
Una volta fredda ho tagliato la mia Torta Magica a quadrotti e Sim Sala Bim ecco le tre consistenze!!!

Li ho sistemati sul piatto di servizio e spolverizzati con zucchero a velo.

Vuoi saperne di più su FRESCO e su come ha cambiato le mie abitudini in cucina? Dai un’occhiata qua https://fetteperfette.com/fresco-labbattitore-casalingo-e-non-solo/
Restiamo in contatto se vuoi, iscriviti alla mia newsletter oppure raggiungimi anche sul mio gruppo su facebook https://www.facebook.com/groups/1416033188620029/

Pubblicità