Ciambella marmorizzata
Ci sono alcune torte che mi portano indietro con la memoria e mi regalano un autosorriso. Le torte marmorizzate sono tra queste perché mi ricordano la mia soddisfazione di ragazzina quando orgogliosa mettevo in tavola i miei dolci. Figuriamoci, in una famiglia come la mia in cui i dolci non si preparavano anche la torta più semplice riscuoteva successo! E per me la torta marmorizzata rappresentava l’originalità e la creatività… mica una tortina sempliciotta!!!!
Poi, vero che non avevamo l’abitudine ai dolci, ma chissà come mai una volta fatti venivano spazzati!!!!
Nel corso degli anni ho cambiato tante ricette della torta marmorizzata e per ora mi sono fermata a questa. Venite, vi spiego come l’ho preparata.
Ingredienti
260 gr farina debole
40 gr cacao amaro
300 gr zucchero
150 gr burro molto morbido
3 uova
1 bustina di lievito
100 gr latte
80 gr liquore all’amaretto
Procedimento
Una volta preparato tutto l’occorrente ho acceso il forno. Vedrete, si fa in fretta in fretta.
Ho messo tutti gli ingredienti tranne il cacao amaro in planetaria, azionando dapprima a bassa velocità, quindi sempre più veloce fino ad ottenere una bella massa spumosa. Nel frattempo ho unto e infarinato bene uno stampo da ciambella ed ho versato 2/3 dell’impasto nella teglia. Quindi ho ripreso il terzo rimasto, vi ho setacciato sopra il cacao amaro e ho azionato la planetaria per una trentina di secondi, giusto il tempo di fare assorbire il cacao. Dopodichè ho versato questa massa scura sopra la massa chiara dentro allo stampo. Con uno stecchino ho movimentato i due impasti ed ho infornato per circa 45 minuti a 180°.
È un’ottima torta, velocissima, basta amalgamare e mescolare, è adatta ad una buona prima colazione o ad una merenda. Soprattutto è una di quelle classiche torte da credenza che hanno un grande pregio: sanno di casa….