Crostata di pere e crema

P1140980ph
Crostata di pere e crema

La mia passione sono i dolci con la frutta di stagione. Abbiamo qualche pera in giardino….
Pronti? Via!!!!!

Ingredienti per la pasta frolla:
250 g di farina debole
1 uovo
100 g di zucchero
Semini di mezza bacca di vaniglia
125 g di burro
Un pizzico di sale

Ingredienti per il ripieno:
2 cucchiaiate di marmellata di albicocche
2 pere tagliate a fettine
125 g di yoghurt bianco
3 uova
40 g di zucchero
200 gr di panna

Procedimento:
Ho impastato velocemente gli ingredienti per la pasta frolla, l’ho stesa fino a formare un panetto alto non oltre 1,5 cm e l’ho abbattuto in Fresco per una mezz’oretta circa.

Dopodichè l’ho ripresa, l’ho spezzettata per renderla lavorabile e l’ho stesa con il mattarello. Ho foderato una tortiera con la pasta frolla e ho bucherellato abbondantemente con una forchetta. Ho infornato per dieci minuti circa a 200°C.
Dopo questa precottura ho abbattuto in Fresco già in temperatura “frigo”, cioè intorno ai 5°C, per qualche minuto per far raffreddare velocemente. Vi ho quindi spalmato la marmellata di albicocche e ho sistemato le fettine di pera a raggiera.

Poi ho preparato la seguente crema: ho sbattuto lo zucchero con le uova e quando erano belle spumose ho aggiunto lo yoghurt e la panna. L’ho versata sopra alle pere ed ho infornato inizialmente per 20 minuti a 200° poi ho abbassato il forno a 180°C per altri 15 minuti.

Ho sfornato, un giro in abbattitore ed è pronta per essere gustata.

La ricetta originale (che non so di chi fosse) proponeva l’aggiunta di uvetta insieme alla crema. A me sinceramente sembrava sufficiente così e non l’ho messa.

Volevo ricordare che io parlo sempre di abbattitore perché oramai non potrei più farne a meno. Chi non l’avesse ancora (perché prima o dopo ce l’avremo tutti in cucina 🙂 …come il forno e il frigorifero), può far raffreddare a temperatura ambiente e poi in frigo.
Vuoi saperne di più su FRESCO e su come ha cambiato le mie abitudini in cucina? Dai un’occhiata qua https://fetteperfette.com/fresco-labbattitore-casalingo-e-non-solo/
E magari anche qua https://fetteperfette.com/che-cose-e-a-che-cosa-serve-un-abbattitore/

Restiamo in contatto se vuoi, iscriviti alla mia newsletter per essere avvisato ogni volta che pubblicherò qualcosa di nuovo. Puoi inoltre raggiungermi sul mio gruppo Facebook dove potrai pubblicare anche le tue preparazioni https://www.facebook.com/groups/1416033188620029/

Pubblicità

Torta yoghurt e ribes

P1140691ph

Torta yoghurt e ribes

Questi giorni di pioggia mi hanno fatto perdere un po’ il senso della stagione. Al primo raggio di sole ma ancora con tanti nuvoloni grigi sopra di me, ho pensato di infilarmi gli stivali di gomma e farmi una passeggiata intorno a casa per respirare a pieni polmoni quell’aria ancora rugiadosa e piena di microparticelle bagnate. Dopo la pioggia, non appena rispunta il sole, l’erba, i fiori e le piante hanno un profumo davvero caratteristico e io me lo voglio assorbire proprio tutto…

E meno male che sono uscita di casa, i ribes sono già maturi!!!!! Devo dire che a me i ribes piacciono solo se accompagnati. E allora….accompagnamoli!

Cercachetiricerca in uno dei miei libri di torte tedesche ho trovato quello che mi serviva.

Gesagt, getan! Dicono i tedeschi. Detto, fatto!

Ingredienti per la base
300 gr di farina debole
150 gr di farina di mandorle
150 gr di zucchero
175 gr di burro morbido
4 uova
70 gr di panna
1 pizzico di sale
I semini di una bacca di vaniglia
2 cucchiaini di lievito

Ingredienti per la farcia
350 gr di ribes
750 gr di yoghurt ai frutti di bosco
330 gr di panna
30 gr di zucchero
8 fogli di gelatina

Procedimento
Ho iniziato a preparare la base e ho montato in planetaria le uova con lo zucchero a cui ho aggiunto miscelate insieme la farina, la farina di mandorle e il lievito, alternando al burro morbido, 70 gr di panna il sale e il lievito. Mentre la planetaria lavorava ho acceso il forno e ho preparato la teglia. A scelta: se voglio una base bassa utilizzo una teglia grande, se voglio una base sostanziosa una dimensione più piccola.

Ho rivestito la teglia con un foglio di carta forno e ho versato sopra l’impasto della mia base. Ho infornato a 180° per circa 40 minuti. Una volta cotta, ho subito abbattuto in FRESCO con la funzione di abbattimento rapido. Nel frattempo ho preparato la farcia allo yoghurt. Per prima cosa ho messo a bagno in acqua fredda i fogli di gelatina. Ho lavato e asciugato i ribes. Ho aperto i vasetti di yoghurt e li ho versati in una ciotola. Ho messo i fogli di gelatina oramai ammorbiditi in un pentolino e li ho fatti sciogliere completamente a fuoco basso con un paio di cucchiai di acqua e ho lasciato raffreddare. A parte ho montato la panna con lo zucchero e l’ho incorporata allo yoghurt. Ho aggiunto i ribes e la gelatina. Ho tirato fuori la base da FRESCO. Ho foderato un anello regolabile della misura della mia base con delle strisce di carta forno e l’ho posizionato intorno alla mia base. Sopra ho versato la farcia, ho livellato più o meno bene…nel senso che se avessi voluto una crema più liscia avrei dovuto frullare i ribes. Nel mio caso che ho preferito vederli spiccare belli rossi e interi, la superficie per forza di cose non è rimasta liscia. Ho messo in frigo per qualche ora e poi goga migoga!!!!!!!!!!!

La ragazza di mio figlio mi ha chiesto di rifare questa torta per la festa del suo compleanno 🙂

Felice io ^____^ !!!!!!!!!

P.S. Vuoi saperne di più su FRESCO? Dai un’occhiata qua https://fetteperfette.com/fresco-labbattitore-casalingo-e-non-solo/