Crema catalana
Non ho tanta voglia di chiudere la stagione dei dolci estivi. Di sera dalle mie parti fa freschetto ma di giorno la temperatura è ancora buona. Dico questo perché nella mia testa la crema catalana è catalogata tra i dolci adatti alle temperature fredde. Forse perché si deve caramellare lo zucchero con la fiamma?
Ma è una fiammetta…mica una fiamma da caminetto!!!!
Ingredienti
40 gr amido di mais
500 gr latte
Scorza di 1 limone
4 tuorli
100 gr di zucchero
100 gr di zucchero di canna
Procedimento
Ho scaldato il latte a fiamma bassa insieme alla scorza del limone.
In un’altra pentola preferibilmente alta e di diametro piccolo ho sbattuto a lungo i tuorli con lo zucchero fino a totale scioglimento. Vi ho unito l’amido di mais. Quando il latte iniziava a bollire, ho tolto la scorza di limone, l’ho versato sulla sbattuta e ho mescolato velocemente con una frusta. Ho rimesso sul fuoco e ho mescolato fino a quando la crema si è addensata.
L’ho poi distribuita in alcuni contenitori in terracotta, l’ho raffreddata per un paio di minuti in abbattitore FRESCO, giusto per abbassare velocemente la temperatura, vi ho distribuito lo zucchero di canna e con il cannello ho fiammeggiato per far caramellare lo zucchero. In mancanza del cannello lo si può sostituire mettendo la crema sotto il grill del forno già caldo.
È ottima servita tiepida.
Qualcuno aggiunge della panna al latte. Sicuramente il risultato è più corposo.
In tutti i casi questo dolce spagnolo è semplice e veloce da preparare e sempre d’effetto.
Vuoi saperne di più su FRESCO e su come ha cambiato le mie abitudini in cucina? Dai un’occhiata qua https://fetteperfette.com/fresco-labbattitore-casalingo-e-non-solo/
Restiamo in contatto se vuoi, iscriviti alla mia newsletter oppure raggiungimi anche sul mio gruppo su facebook https://www.facebook.com/groups/1416033188620029/