Ghiaccioli gelato alla frutta

P1140962ph

Ghiaccioli gelato alla frutta

Avevo comprato tempo fa da IKEA gli stampini per fare i gelati. La scorsa settimana sembrava estate e mi sono quindi cimentata nella preparazione di questi ghiaccioli gelato. Non sono riuscita a pubblicare prima ed effettivamente questa settimana sarebbe più da caldarroste ma in previsione di temperature più decenti per la stagione…

Ingredienti:
200 gr di panna
300 gr di frutta a piacere
2 cucchiai di miele
Succo di mezzo limone

Procedimento:
Innanzi tutto ho montato la panna con il miele e ho tenuto da parte.
Come frutta è possibile scegliere quella che più ci piace, nel mio caso ho utilizzato metà pesche e metà fragole. Ho frullato tutto insieme, ho aggiunto il limone ed ho incorporato la panna montata cercando di mantenere ariosità nel composto.
Quindi ho riempito gli stampini per i gelati ed ho messo in FRESCO per un’ora e mezzo con la funzione di abbattimento in negativo, cioè in surgelazione.

Noi non abbiamo resistito e ce li siamo gustati (e finiti) subito dopo… Per chi riesce a resistere li può conservare in freezer qualche mese…, cosa non possibile a casa nostra, a quanto pare… 🙂 🙂 🙂

 

Vuoi saperne di più su FRESCO e su come ha cambiato le mie abitudini in cucina? Dai un’occhiata qua https://fetteperfette.com/fresco-labbattitore-casalingo-e-non-solo/

Restiamo in contatto se vuoi, iscriviti alla mia newsletter oppure raggiungimi anche sul mio gruppo su facebook  https://www.facebook.com/groups/1416033188620029/

Pubblicità

Panna cotta con salsa di fragole

P1140659ph

Panna cotta con salsa alle fragole

Belle giornate. Primavera. Fragole di stagione.
Il mood adatto per questo ottimo dolce al cucchiaio.

Questa preparazione è facile (far bollire qualche ingrediente è alla portata di tutti), veloce (garantisco che con Fresco in 30 minuti di orologio si può gustare questo dolce), buona (non aggiungo altro se non di invitarvi a provarla)

Ingredienti:
200 gr di panna
100 gr di latte
60 gr di zucchero
Semini di mezza bacca di vaniglia
5 gr di fogli di gelatina alimentare*
400 gr di fragole
100 gr di zucchero
Succo di limone

*con 5 gr il risultato sarà più morbido (come piace a me).
È possibile utilizzarne 6 gr

Procedimento:
come prima cosa ho ammollato i fogli di gelatina in acqua fredda. In un pentolino ho messo a bollire la panna, il latte e lo zucchero, quindi ho aggiunto la vaniglia. Appena ha iniziato a prendere bollore ho spento il fornello ed ho aggiunto i fogli di gelatina. Ho mescolato per bene, ho versato nelle ciotoline e ho messo in abbattitore Fresco con funzione di abbattimento rapido per circa 20 minuti.
Nel frattempo ho lavato le fragole. Passati i 20 minuti ho preparato il frullato di fragole. Le ho semplicemente messe in frullatore con lo zucchero e succo di limone e ho immediatamente versato la mia salsa di fragole sulla panna cotta. Ho rimesso ancora per circa 5 minuti le ciotoline in Fresco in modo da bloccare l’ossidazione della frutta e mantenere quel bel colore rosso delle fragole.

Se non avete Fresco i tempi si allungano (a scapito della qualità, ahimè) in quanto l’attesa fuori dal frigo dura come minimo 2 ore. In più per gustare questa delizia è necessario che sia ben fredda quindi si devono calcolare ancora un paio di ore di frigo.

Quanto mi piacciono le ricettuzze che con poco si ottiene tanto!!!!

Vuoi saperne di più su FRESCO e su come ha cambiato le mie abitudini in cucina? Dai un’occhiata qua https://fetteperfette.com/fresco-labbattitore-casalingo-e-non-solo/
Restiamo in contatto se vuoi, iscriviti alla mia newsletter oppure raggiungimi anche sul mio gruppo su facebook https://www.facebook.com/groups/1416033188620029/

Roselline alle fragole per la festa della mamma

P1120695ph

Roselline alle fragole per la festa della mamma

Intanto auguri a tutte le mamme!!!

Un giorno di un paio di anni fa per televisione mi è passata davanti Csaba che cucinava.
A me Csaba piace molto non solo per le cose che prepara ma anche per come le propone.

Queste roselline hanno davvero catturato la mia attenzione quindi sono andata alla ricerca dello stampo per poterle fare. Ovvio 🙂
L’ho trovato. Ovvio 🙂
E le ho provate a fare. Ovvio 🙂
E quale migliore occasione per regalare rose per la festa della mamma?

Le mie varianti riguardano l’acqua di rose che ho sostituito con un bicchierino di liquore all’amaretto, e le fragole al posto dei lamponi proposti invece da Csaba.

La salsina che ho versato sopra è un mio classico che adoro e che ho scelto proprio per questa occasione per dare il colore delle rose ai miei dolcini.
Eccole qua, se volete provarle anche voi.

Ingredienti:
125 gr di burro morbido
125 gr di zucchero
2 uova
185 gr di farina debole
mezza bustina di lievito
i semi di mezza bacca di vaniglia
acqua di rose (o altro aroma)
150 ml di latte
qualche fragola
qualche cucchiaiata di marmellata di fragole
succo di mezzo limone
zucchero a velo

Procedimento:
Ho lavorato molto bene il burro con lo zucchero fino ad ottenere una bella massa montata chiara e spumosa. Ho aggiunto la vaniglia. A questo punto la ricetta originale di Csaba prevede l’aggiunta di acqua di rose. Io ho preferito sostituirla con un bicchierino di liquore all’amaretto che è molto profumato e aromatico e ho continuato a montare ancora un pochino. Dopodichè ho iniziato ad incorporare le uova una alla volta e quindi la farina setacciata con il lievito alternando con il latte. Infine ho aggiunto le fragole tagliate a dadini al momento, con una spatola per non schiacciarle troppo.

Ho riempito per 1/3 i miei stampini in silicone ed ho infornato a 170° per una mezz’oretta.
Fare sempre attenzione alla colorazione. Devono scurire leggermente.

Durante la cottura ho preparato la salsina. Semplice semplice. Ho messo in un pentolino la marmellata di fragole e il succo di limone. Ho portato a bollore per un paio di minuti, fino ad evaporazione del succo di limone.

Una volta sfornato le mie roselline le ho messe in abbattitore FRESCO, il mio fantastico alleato, per una decina di minuti, per mantenerne morbidezza e fragranza. Una volta fredde le ho sformate e sistemate su un vassoio da portata. Vi ho versato sopra la salsina di marmellata per simulare il colore dei petali ed ho spolverizzato di zucchero a velo.

Carinissime!!!!!!!!! …… e davvero ottime!!!

Da una mamma, un abbraccio a tutte le mamme !!!!!!

P.S. Vuoi saperne di più su FRESCO? Dai un’occhiata qua https://fetteperfette.com/fresco-labbattitore-casalingo-e-non-solo/