Crumble di mele cotogne

crumble di mele cotogneph

Crumble di mele cotogne

Innanzi tutto ringrazio http://panconlolio.blogspot.it/2009/10/crumble-di-mele-cotogne.html per questa riuscitissima ricetta!!!

In autunno i dolci con le mele sono i miei preferiti, e non solo in autunno. In tutte le maniere, con varianti dell’ultimo momento, sono sempre buone.

Oggi ho provato a fare questo dolce con le mele cotogne, e ne è valsa davvero la pena.

Ero bambina e la zia Mariuccia di Modena, la sorella più vecchia di mio nonno, mi parlava delle mele cotogne come tra i frutti più squisiti… Non so se sia così ma questo dolce è davvero speciale, come era speciale la zia Mariuccia ❤

Ingredienti
500 gr di mele cotogne tagliate a dadini
120 gr di farina 00
100 gr di burro
120 gr di zucchero di canna
50 gr di mandorle tagliate grossolanamente
1 pizzico di cannella
2 cucchiai di succo di limone
3 cucchiai di zucchero

Procedimento
In un tegame ho fatto cuocere la dadolata di mele cotogne con 30 gr di zucchero di canna, la cannella, il limone e un bicchiere d’acqua. Una volta ammorbidite ho sistemato il composto in uno stampo imburrato. Sopra vi ho cosparso 3 cucchiai di zucchero. Dopodichè sono passata alla preparazione del crumble lavorando con la punta delle dita gli ingredienti rimasti fino a formare delle belle briciolone che ho distribuito sulle mele. Quindi ho infornato per circa mezz’ora.

La particolarità di questo dolce è il contrasto tra la frutta acidula (volendo, diminuire a un solo cucchiaio il succo di limone) e il sapore dolce e burroso del crumble.

Facile e fa-vo-lo-sooo!!!!!!

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...