Pie di mele con Streusel
Ebbene sì, ogni volta che sento parlare di torta di mele mi dico che devo provarla. Se poi ha qualche elemento tipico tedesco come uno Streusel (meglio conosciuto come crumble) è mia, DEVO farla. Così quando tempo fa sono caduta nel blog www.fotoefornelli.com e l’ho trovata, la prima cosa che ho pensato e fatto è stata… mo’ m’o segno.
E oggi ho provato a prepararla. Venite vi spiego come.
Ingredienti per la frolla
150 g di farina debole
1 punta di lievito
100 gr di zucchero
Semini di mezza bacca di vaniglia
1 uovo
1 pizzico di sale
100 gr di burro freddo
Ingredienti per il ripieno
1,5 kg di mele sbucciate e tagliate a pezzetti
70 gr di zucchero (+ o – secondo la qualità delle mele e dal gusto eprsonale)
1 pizzico di cannella
50 gr di burro
50 gr di uvetta
Ingredienti per lo Streusel
150 gr di farina debole
100 gr di zucchero
1 cucchiaio di zucchero vanigliato
100 gr di burro
Procedimento
Come prima cosa ho preparato il ripieno. Ho messo in una pentola le mele a pezzetti con lo zucchero, la cannella, il burro e l’uvetta e le ho cotte fino a quando si sono disfatte. Per renderle ancora più cremose le ho frullate un momento con il minipimer. Dopodichè le ho immediatamente abbattute nel mio FRESCO e ho messo in frigo il composto.
Quindi sono passata alla preparazione della frolla. Ho impastato dapprima il burro con la farina a cui ho poi aggiunto tutti gli altri ingredienti. Ho formato un panetto, l’ho appiattito ad un’altezza di un paio di cm circa, messo dentro ad un sacchetto per freezer e l’ho abbattuto per circa mezz’ora. Quando l’ho ripreso l’ho steso con il mattarello e ho foderato uno stampo da apple pie (quello di Nonna Papera per intenderci). Ho versato il ripieno di mele oramai freddo e ho messo il tutto in frigo, giusto il tempo di preparare lo Streusel.
Per lo Streusel ho messo in planetaria il burro, lo zucchero vanigliato e la farina, ed infine lo zucchero ed ho impastato con la foglia. Per chi non avesse una planetaria sarà sufficiente impastare il tutto con la punta delle dita. Ho distribuito sulla superficie della torta le briciole del mio Streusel.
Ho infine infornato a 180° per 1 ora, e a 160° per un quarto d’ora circa.
Una volta sfornato il pie di mele, l’ho subito fatto raffreddare in abbattitore, così, preservandone la freschezza, durerà più a lungo. Ovviamente per chi non ha Fresco i tempi si allungano in quanto occorre far raffreddare a temperatura ambiente il composto alle mele, si tratta sempre di un ottimo dolce, ne risente solo in freschezza.
Gustatelo come spuntino o come dopo pasto, è una delizia!!!!!
Vuoi saperne di più su FRESCO e su come ha cambiato le mie abitudini in cucina? Dai un’occhiata qua https://fetteperfette.com/fresco-labbattitore-casalingo-e-non-solo/
Restiamo in contatto se vuoi, iscriviti alla mia newsletter oppure raggiungimi anche sul mio gruppo su facebook https://www.facebook.com/groups/1416033188620029/