Scodellini di mele cotogne

p1160597ph

Scodellini di mele cotogne

Piove, fa freddo e c’è molta umidità….ma non nella mia bakery!!!!!

Ero molto piccola quando la zia Mariuccia mi parlava delle mele cotogne e di quanto fossero buone.
In realtà non le ho mangiate per lungo tempo, ma poi negli ultimi anni ho scoperto che da cotte sono una vera specialità.

Questi dolcini sono nati per caso perché avevo ancora una dose di pasta frolla in frigo e non riuscendo a rivestire un intero stampo da crostata, ho pensato di realizzare questi scodellini…che sono letteralmente andati a ruba.

Ecco come si procede!

Ingredienti:
Una dose di pasta frolla
400 gr di mele cotogne
100 gr di mele delizia
50 gr di zucchero
Cannella qb
Scorza di limone grattugiata
Uvetta qb

Procedimento:
Ho pelato e tagliato a cubetti le mele cotogne e le mele delizia e le ho fatte cuocere con lo zucchero per circa 10 minuti per ammorbidirle un po’. Una volta cotte ho insaporito con l’uvetta, la scorza di limone e un pizzico di cannella. Ho amalgamato bene il ripieno e ho messo subito in Fresco a raffreddare.

Volendo si può precedentemente lasciare macerare l’uvetta in qualche liquore. Io non l’ho fatto perché secondo me sapori ce ne sono già in questo ripieno. Inoltre, aggiungere  l’uvetta quando il ripieno è ancora caldo e piuttosto liquido, permette di farla rinvenire quanto è necessario.

Mentre raffreddava ho steso la pasta frolla e con un coppapasta ho tagliato dei cerchi che ho utilizzato per foderare le formine.
Quindi ho distribuito un cucchiaino di composto nei gusci di frolla e ho cotto in forno per circa 20 minuti a 190°.

Li ho serviti con una bella spolverata con zucchero a velo e disposti per bene su un’alzatina.

 
Vuoi saperne di più su FRESCO e su come ha cambiato le mie abitudini in cucina? Dai un’occhiata qua https://fetteperfette.com/fresco-labbattitore-casalingo-e-non-solo/
Restiamo in contatto se vuoi, iscriviti alla mia newsletter oppure raggiungimi anche sul mio gruppo su facebook https://www.facebook.com/groups/1416033188620029/

Pubblicità

Crumble di mele cotogne

crumble di mele cotogneph

Crumble di mele cotogne

Innanzi tutto ringrazio http://panconlolio.blogspot.it/2009/10/crumble-di-mele-cotogne.html per questa riuscitissima ricetta!!!

In autunno i dolci con le mele sono i miei preferiti, e non solo in autunno. In tutte le maniere, con varianti dell’ultimo momento, sono sempre buone.

Oggi ho provato a fare questo dolce con le mele cotogne, e ne è valsa davvero la pena.

Ero bambina e la zia Mariuccia di Modena, la sorella più vecchia di mio nonno, mi parlava delle mele cotogne come tra i frutti più squisiti… Non so se sia così ma questo dolce è davvero speciale, come era speciale la zia Mariuccia ❤

Ingredienti
500 gr di mele cotogne tagliate a dadini
120 gr di farina 00
100 gr di burro
120 gr di zucchero di canna
50 gr di mandorle tagliate grossolanamente
1 pizzico di cannella
2 cucchiai di succo di limone
3 cucchiai di zucchero

Procedimento
In un tegame ho fatto cuocere la dadolata di mele cotogne con 30 gr di zucchero di canna, la cannella, il limone e un bicchiere d’acqua. Una volta ammorbidite ho sistemato il composto in uno stampo imburrato. Sopra vi ho cosparso 3 cucchiai di zucchero. Dopodichè sono passata alla preparazione del crumble lavorando con la punta delle dita gli ingredienti rimasti fino a formare delle belle briciolone che ho distribuito sulle mele. Quindi ho infornato per circa mezz’ora.

La particolarità di questo dolce è il contrasto tra la frutta acidula (volendo, diminuire a un solo cucchiaio il succo di limone) e il sapore dolce e burroso del crumble.

Facile e fa-vo-lo-sooo!!!!!!