Frollini semplici semplici
Ogni tanto a casa ci viene voglia di qualcosa di semplice, di buono e poco elaborato.
Con questi frollini adatti ad una prima colazione (quello che serviva a noi) o ad una merenda ho pienamente centrato l’obiettivo. Me la sono cavata con poco ed ho ottenuto un buon risultato. Uno di quelli che vanno bene sempre insomma.
Avevo letto sul blog della mia amica Rose Passion la ricetta della sua “pasta frolla ideale per crostate e biscotti” e tanto per cambiare un po’ ho voluto provarla.
Intanto eccola qua:
http://rosacinque.com/2014/05/25/pasta-frolla-ideale-per-crostate-e-biscotti/
…io ho solo personalizzato il mio frollino finale.
Ingredienti:
200 gr farina debole 00
140 gr burro freddo
100 gr zucchero a velo
1 uovo
buccia grattugiata di 1 limone
un pizzico di sale
un pizzico di lievito per dolci
Marmellata a piacere
Zucchero a velo per spolverare
Procedimento:
Ho miscelato tutti gli ingredienti in polvere a cui ho aggiunto burro e uova ed ho impastato molto velocemente. Come suggerisce Rose (forse dovuto anche dal caldo di questi giorni) ho avuto bisogno di qualche altro cucchiaio di farina per lavorare meglio l’impasto.
Ho ottenuto un bel panetto liscio che ho messo in un sacchetto da freezer, e l’ho steso in modo da avere una forma rettangolare alta max un paio di cm. Questa operazione aiuta molto ad accorciare i tempi in frigorifero. L’ideale sarebbe raffreddare in abbattitore FRESCO in quanto le basse temperature raggiungono più velocemente il cuore della pasta frolla.
Nel frattempo ho iniziato ad accendere FRESCO, in modo da abbassare velocemente la temperatura al suo interno. Giusto una decina di minuti , anche perché con questo caldo… Il tempo quindi di raggiungere una temperatura di 5°C ed io ero già pronta con il mio panetto di pasta frolla. Ho abbattuto con la funzione di abbattimento rapido per circa una mezz’oretta.
Se non avete ancora FRESCO potete lasciare in frigo qualche ora, fino a quando il burro permetterà all’impasto di ricompattarsi.
Dopodichè ho spezzettato la mia pasta frolla, ho reimpastato molto velocemente e tirato con il mattarello allo spessore di circa 0,4 mm.
Con un coppapasta ho coppato i miei frollini e per impreziosirli un pochino ho versato al centro di ognuno un cucchiaino di marmellata, alternando tra quella di albicocche e quella di prugne, ma qualunque marmellata va bene.
Ho infornato a 200°C per circa 15 minuti.
Poiché mentre c’ero ne ho preparato una dose da esercito :), ho dovuto fare 5 infornate e man mano che li toglievo dal forno bloccavo la loro fragranza raffreddandoli velocemente in abbattitore.
Una volta freddi si conservano in una scatola di latta. Ogni volta che li consumiamo prendo la quantità che ci serve al momento e vi spolvero sopra un pochino di zucchero a velo.
Totale: sono carinissimi e davvero ottimi!!!! Grazie Rose!!!! (…. tu che apri le finestre di casa e vedi Positano ^___^ !!!)
Vuoi saperne di più su FRESCO e su come ha cambiato le mie abitudini in cucina? Dai un’occhiata qua https://fetteperfette.com/fresco-labbattitore-casalingo-e-non-solo/
Restiamo in contatto se vuoi, iscriviti alla mia newsletter oppure raggiungimi anche sul mio gruppo su facebook https://www.facebook.com/groups/1416033188620029/
Grazie mille Mara!
Sono deliziosi, adoro questi frollini semplici. La ricetta della pasta frolla è solo una delle tante più collaudate.
Un Abbraccio,
Rose
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te Rose!!!! Sì anche io ne utilizzo diverse, ma questa volta avevo voglia di provarne una tua. Un bacio a te e un saluto a Positano ^___^ !!!!!!!!!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te cara Mara!
Ti aspettiamo a Positano …
Un abbraccio,
Rose =)
"Mi piace""Mi piace"