Sfoglia di pesche e cacao

P1140903ph

Sfoglia di pesche e cacao

Che a me piacciano i dolci non è una novità, se poi riesco a impiegare poco tempo per realizzarli senza perdere nulla nel risultato ancora meglio.
Questo dolce è un classico esempio di quello che intendo dire.

Di solito non sono molto propensa a comprare la pasta sfoglia perché preferisco farla, ma poichè non avevo tempo e le pesche del nostro frutteto iniziano ad abbondare …

Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia
200 gr di amaretti
200 gr di marmellata di pesche
2 cucchiai di cacao amaro in polvere
2 o 3 pesche

Procedimento:
Ho steso il rotolo di pasta sfoglia ed ho foderato una tortiera. Nel mixer ho polverizzato gli amaretti, poi vi ho aggiunto il cacao ho azionato le lame per un paio di secondi giusto per togliere eventuali grumi del cacao. In una ciotola ho mescolato insieme la marmellata di pesche (home made dello scorso anno), il cacao e gli amaretti ed ho spalmato questo composto sulla pasta sfoglia.
Ho pelato le pesche e le ho tagliate a spicchi, dopodichè li ho disposti sulla pasta sfoglia ed ho infornato per circa mezz’ora in forno a 180°C.

Una volta sfornato il dolce lo si deve fare raffreddare. Per questa operazione io utilizzo sempre il mio abbattitore FRESCO perché mi permette di mantenere tutta la morbidezza, gusto e colore senza disperdere nulla.

Ho tagliato a quadrotti …. E ce li siamo spazzati 😉

 

Vuoi saperne di più su FRESCO e su come ha cambiato le mie abitudini in cucina? Dai un’occhiata qua https://fetteperfette.com/fresco-labbattitore-casalingo-e-non-solo/

Restiamo in contatto se vuoi, iscriviti alla mia newsletter oppure raggiungimi anche sul mio gruppo su facebook  https://www.facebook.com/groups/1416033188620029/

Pubblicità

Torta di mele e amaretti

P1110403ph

Torta di mele e amaretti

Ma quante belle mele madamadorè, ma quante belle mele!!!!!

Sto cercando in tutte le maniere di infornarle, cucinarle, sciropparle, compostarle, abbinarle ecc ecc ecc
Tempo fa avevo realizzato una raccolta di torte di mele tra le persone che conosco personalmente e virtualmente e questa è la volta che ho provato la torta di mele di Brunella da https://www.facebook.com/138290392998918/photos/a.139768606184430.28662.138290392998918/148504741977483/

Ingredienti:
350 gr di farina debole
4 uova
200 gr di zucchero
120 gr di burro a pomata
250 gr di latte
1 bustina di lievito per dolci
1 limone grattugiato
Il succo del limone
Semini di una bacca di vaniglia
1 kg circa di mele
100 gr di amaretti polverizzati
Zucchero a velo

Procedimento:
Come prima cosa ho pelato e affettato le mele e vi ho versato il succo del limone per non farle scurire.

Ho quindi montato leggermente le uova con lo zucchero, ho aggiunto il burro, la farina setacciata insieme al lievito a cucchiaiate alternando al latte, ed infine la scorza del limone e i semini di vaniglia.
Ho foderato il fondo di una tortiera (per essere sicura di riuscire a sformarla senza distruggere nulla) ed ho versato il composto.
Ho sistemato a raggiera le fettine di mela ed ho cosparso la superficie del dolce con gli amaretti polverizzati.

Ho infornato a 180° per circa un’ora e una volta cotta ho abbattuto in Fresco per assicurarmi la fragranza della mia torta per i giorni a venire. In questo caso operazione perfettamente inutile perché ce la siamo sbafata tutta nella stessa serata….
Che dobbiamo fare? Troppo buona!!!!

Comunque, una volta fredda ho spolverizzato con zucchero a velo.

Grazie Brunella!!!!!

Vuoi saperne di più su FRESCO e su come ha cambiato le mie abitudini in cucina? Dai un’occhiata qua https://fetteperfette.com/fresco-labbattitore-casalingo-e-non-solo/
Restiamo in contatto se vuoi, iscriviti alla mia newsletter oppure raggiungimi anche sul mio gruppo su facebook https://www.facebook.com/groups/1416033188620029/

Amor polenta

P1140666ph

Amor polenta

Qui da me si passa dal caldo oramai di stagione al freschetto-freschetto… soprattutto di sera. Non abbiamo ancora acceso il riscaldamento ma certe volte sono tentata di tenermi pronta la scorta di legna nel cassone della cucina. Non si sa mai.

Quest’anno però mi preparo per tempo e inizio la mia stagione autunnale con un dolce facilissimo, bello rustico, saporito.

Seguitemi vi racconto come l’ho preparato.

Ingredienti:
50 gr farina di mais
100 gr farina debole 00
75 gr di farina di mandorle
100 gr amaretti tritati
80 ml olio di semi
180 gr zucchero/dolcificante
2 uova
1 bustina lievito
1 bicchierino di liquore all’amaretto
Latte qb
zucchero a velo

Procedimento
Ho montato le uova con lo zucchero. Ho setacciato il lievito alla farina bianca e ho preparato la miscela di tutti gli ingredienti in polvere. Alla montata di uova e zucchero ho alternato la miscela di farine all’olio, il liquore e il latte fino ad ottenere un bel composto fluido (non liquido, mi raccomando).

Ho infornato a 180° per 35 minuti circa. Una volta sfornato ho abbattuto immediatamente nel mio FRESCO per mantenere tutta la fragranza del dolce. Quindi l’ho cosparso di zucchero a velo.

L’ho accompagnato con una crema pasticcera leggera.

Vuoi saperne di più su FRESCO e su come ha cambiato le mie abitudini in cucina? Dai un’occhiata qua https://fetteperfette.com/fresco-labbattitore-casalingo-e-non-solo/
Restiamo in contatto se vuoi, iscriviti alla mia newsletter oppure raggiungimi anche sul mio gruppo su facebook https://www.facebook.com/groups/1416033188620029/